Il nome più comune di Senjokaku è Tempio Hokuko. Il tempio è stato costruito nel 1587 ed è situato su una collinetta dietro il tempio di Itsukushima. Informazioni
Il Monte Misen, con i suoi 500 metri di altezza, è la cima più alta dell’isola Miyajima. Nelle giornate più chiare è possibile godere di una spettacolare vista sul mare interno di Seto e, nei casi più fortunati, è possibile…
Dopo le visite ai santuari e ai musei, un salto all’Acquario di Miyajima non può mancare. La struttura ha caratteristiche moderne. L’acquario, infatti, è stato ricostruito, migliorato e riaperto nel 2011. Oggi l’acquario ospita centinaia di creature marine autoctone: pesci,…
Il Santuario Itsukushima è uno dei luoghi più caratteristici e suggestivi di tutto il Giappone. Si tratta di un santuario dedicato a tre divinità scintoiste e situato sull’isola din Miyajima, a pochi minuti di traghetto da Hiroshima. L’isola si chiamava…
Il Daisho-in è un complesso buddista molto suggestivo situato sull’isola Miyajima. Si trova alla base del Monte Misen ed è stato costruito da Kobo Daishi, fondatore della comunità religiosa Koyasan, la prima comunità di Buddismo Shingon in Giappone. L’area del…
Il Museum of History and Folklore è situato sull’isola di Miyajima ed è un luogo in cui è possibile scoprire appunto la storia e il folclore di questa isola sacra. La storia che questo museo vuole raccontare sia la storia…