Quando andare in Giappone
I periodi migliori per andare in Giappone sono la primavera, quando fioriscono i meravigliosi ciliegi giapponesi, e fine autunno quando le foglie dei momiji si colorano di rosso ed il clima è ideale per viaggiare.
È in questi periodi però, essendo considerati da quasi tutti come i migliori, che una marea di persone si mettono in viaggio facendo alzare i prezzi degli hotel e intasando le principali mete turistiche, creando lunghe code ed attese.
Primavera
La primavera è una delle stagioni più belle per viaggiare in Giappone, non solo per il clima ma principalmente per la fioritura dei Sakura, i ciliegi giapponesi.
Attenzione però, perché il periodo in cui la maggior parte dei ciliegi sono completamente in fiore dura al massimo un paio di settimane.
Nell’area di Tokyo e in quella di Kyoto, due delle città più visitate, la fioritura avviene generalmente fra la fine di marzo e l’inizio di aprile, ma può avvenire in anticipo o in ritardo a seconda del clima.
Estate
Viaggiare in Giappone d’estate viene spesso sconsigliato per l’afa e le alte temperature, specialmente fra i mesi di luglio e agosto, e per le frequenti piogge di giugno.
Autunno
Dal punto di vista climatico l’autunno è uno dei periodi migliori per viaggiare in Giappone, con temperature miti e poche giornate di pioggia.
Fra la fine di novembre e la prima metà di dicembre è inoltre possibile ammirare paesaggi ancora più splendidi del solito, grazie ai colori sgargianti dei momiji, gli aceri giapponesi, che si colorano di sfumature di rosso e arancio.
Inverno
L’inverno è probabilmente la stagione più sottovalutata, in parte ovviamente per le temperature, ed in parte perché poche persone hanno la possibilità di prendere le ferie e viaggiare nei mesi invernali, tolto il periodo vicino al Capodanno.