Informazioni
Nonostante quello di Asakusa sia uno dei quartieri più tradizionali di Tokyo, è nella sua area che si trova il modernissimo grattacielo di Asahi, azienda giapponese leader nella produzione di birra. Il palazzo della birra Asahi consta di due edifici…
Il Sumida Park è un incantevole polmone verde che si sviluppa in riva all’omonimo fiume che attraversa la città di Tokyo. Quello, per inciso, in cui i due pescatori trovarono la statua della dea Kannon, in onore della quale è…
Se Nakamise-dori è la strada dei souvenir, Kappabashi è la strada perfetta per chi intende approcciarsi alla celebre cucina giapponese. Si trova a meno di dieci minuti a piedi dal tempio buddista Sensō-ji, tra i quartieri di Asakusa e Ueno,…
Quello di Sensō-ji è senza ombra di dubbio il tempio più emblematico di tutta Tokyo. Ne è quasi il simbolo se vogliamo, dal momento che è l’attrazione più fotografata e maggiormente presa d’assalto dai turisti provenienti dai quattro angoli del…
Kaminarimon è la porta d’ingresso che dà accesso alla zona sacra del famosissimo tempio buddista Sensō-ji. Si trova nel quartiere Asakusa, il più vivace e gettonato da un punto di vista turistico, e se ben osservata permette di carpire particolari…
C’è una strada che separa la porta sacra Kaminarimon dal tempio buddista Sensō-ji: si chiama Nakamise-Dori ed è il cuore pulsante del quartiere Asakusa. In molti la definiscono la strada dello shopping, ma immaginarla come una Fifth Avenue in salsa…
Proprio alle spalle del tempio Sensō-ji, nelle immediate vicinanze di Kappabasi-dori, ha sede quello che è il parco divertimenti più antico del Giappone: si chiama Hanayashiki ed anima il quartiere di Asakusa sin dal 1853. Sebbene la città di Tokyo…