Instagram
[instagram-feed num=12 cols=3 showfollow=false]Tour in Giappone
Vivi, studia e lavora in Giappone
Giappone
Destinazioni Popolari
Vita e Lavoro
Cucina Giapponese
INFORMAZIONI IMPORTANTI:
GiappoTour offre a tutti i viaggiatori completa flessibilità, tutte le attività proposte nel programma NON sono obbligatorie, se in alcune situazioni volete staccarvi dal gruppo per visitare mete alternative avete la completa libertà di farlo.
In caso di imprevisti ci riserviamo il diritto di apportare in qualsiasi momento modifiche al programma.
Incontro all’aeroporto di Roma Fiumicino con la nostra hostess, consegna dei kit di viaggio firmati GiappoTour e imbarco su voli Emirates per il Giappone.
NB: Sono disponibili su richiesta voli di avvicinamento da tutti i principali aeroporti italiani.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Narita, trasferimento con bus privato in hotel a Tokyo e prima immersione nelle magiche atmosfere giapponesi.
Ti è piaciuta la colazione? Ti sei buttato sulla scelta giapponese o sei rimasto sulla cucina internazionale? L’importante è aver fatto il pieno di energia, perché oggi si inizia a camminare!
Per capire bene un paese bisogna capire le sue tradizioni: cosa c’è di più adatto del quartiere storico di Asakusa e del suo tempio Sensoji per iniziare il focus giapponese? Ti diamo una dritta: sei in una delle zone con il miglior melonpan del Giappone: approfittante!
Chi ha parlato del Gundam? Ok, è arrivato anche quel momento, ma vedere il Gundam Unicorn in scala 1:1 è solo un pretesto per visitare Odaiba. Qui hai il tempo per decidere se dedicarti a qualche acquisto, alla contemplazione dello skyline cittadino, o qualsiasi altra attività tu voglia (nessuno ti rincorre).
Sta calando la sera, è il momento ideale per vedere la città dalla sommità di qualche grattacielo. Spostiamoci a Shinjuku ovest e facciamoci ingoiare da qualche ascensore che ci farà materializzare sulla sommità dei tetti di Tokyo al Metropolitan Building. Chi riesce più a staccarsi da quel vetro?
C’è un quartiere fatto dai sorrisi della gente, dai colori del mercato di Ameyoko e dalle tinte pastello del suo immenso parco. E’ Ueno. Stamane ci andiamo insieme e ti raccontiamo perché questo quartiere è così speciale per la città. Ma c’è ancora una tappa della giornata che rappresenta un simbolo importante per la per tutto il Giappone, è il quartiere di Akihabara!
Questo è il cuore pulsante della cultura otaku. Qui trovi ragazzi, ragazze ma anche uomini d’affari o semplicemente curiosi, che acquistano manga o gli ultimi prodotti hi-tech. Qui puoi trascorrere del tempo in un maid cafè o andare a caccia di quel manga che da tempo tormenta i tuoi pensieri. Akihabara è il quartiere delle mille possibilità e proposte: quale sceglierai.
Spingiamo l’acceleratore della modernità, ti va? Se la risposta è si spostiamoci a Shinjuku est e andiamo a curiosare per le strade di Kabukichō, di Golden Gai o di Omoide Yokocho. Colori, luci psichedeliche, sale pachinko con musica assordante, folle che si muovono ordinate e Pikachu praticamente ovunque: tutto questo è reale, ed è bellissimo.
C’è un parco dove spesso ci celebrano matrimoni. Saremo così fortunati da vederne uno durante la visita al Meiji Jingu nel parco Yoyogi? Male che vada avremo visto Harajuku e Takeshita-Dori, che sono un belvedere ugualmente. Il nostro tour leader ci guiderà in questo slalom culturale tra filosofia, cultura tradizionale ed eccessi moderni. Chi viaggia con noi ha anche questo: approfondimenti culturali di qualità per cercare di entrare il più possibile all’interno della cultura del paese. Conoscete per esempio la storia di Hachiko che ha commosso tutto il Giappone? Scopriamola insieme prima di attraversare Shibuya crossing: l’attraversamente pedonale più trafficato al mondo in uno dei quartieri più sorprendenti della città.
Dedichiamo la giornata ad una gita fuori Tokyo e andiamo a Kamakura per rigenerarci con le sue atmosfere ariose e rilassanti. I suoi templi straordinari ed il Grande Buddha, saranno l’introduzione perfetta alle atmosfere del Kansai.
In mattinata ci spostiamo ad Hakone, ne hai mai sentito parlare? E’ una località termale nella zona del Monte Fuji nota per la sua natura, i suoi boschi verdissimi, i suoi templi e le sue suggestive atmosfere. Il pernottamento ad Hakone è previsto in un autentico alloggio giapponese: un vero ryokan! Dimentica gli ostelli fatti passare per ryokan, qui si fa sul serio! L’alloggio scelto da noi fa parte del Japanese Ryokan Association, perché lo sappiamo che badi alla concretezza e vuoi solo le cose più autentiche. Quindi rimettiti a noi ed ecco il programma della serata: yukata, cena kaiseki, un po’ di relax nell’onsen e sogni d’oro nel futon posato nel tatami.
C’è così tanto da vedere ad Hakone ma così poco tempo per farlo! Quindi abbiamo la soluzione: oggi il tour leader ti ospiterà nel bus riservato al tuo piccolo gruppo e, attraversando le strade di montagna, ti porterà sulle rive del Lago Ashi e fino al santuario di Hakone. Se le nuvole saranno clementi, potrai vedereil Fuji-san in tutta la sua epicità, in alternativa ti saprai “accontentare” della meravigliosa natura che ti circonda.
Prepara bento e batticuore, perché è arrivato il momento di accelerare fino a Kyoto!
Lo sappiamo, sei stanco e avresti voglia di riposare, ma segui il nostro consiglio e avventurati per le strade di Higashiyama quando ormai è calata la sera. Tutti quei capolavori sembreranno sorgere ad ogni tuo passo solamente per te.
Kyoto è la capitale delle tradizioni del Giappone, vogliamo scoprire insieme se è vero? Partiamo da un sito ritenuto patrimonio UNESCO: il padiglione d’oro ovvero il Kinkakuji.
Quante volte lo hai visto nelle immagini che rappresentano il Giappone, e ora si trova proprio davanti ai tuoi occhi: te lo aspettavi così bello? Avresti mai pensato fosse così grande? Con lo stupore ancora neglio occhi (e nel cuore) andiamo nel centro di Kyoto e dopo una pausa pranzo gustosa (e tipica, mi raccomando), andiamo a visitare un nuovo sito UNESCO: il Kiyomizudera.
C’è ancora un highlights che manca ancora all’appello: l’eleganza di una geisha, ma solo a Gion possiamo avere una possibilità di vederla. Splendida, elegante, fiera e meravigliosa: porta sul suo volto anni di cultura e tradizione.
Oggi ti facciamo camminare in salita, ma solo gradino dopo gradino potrai scoprire quanta energia può trasmettere il Fushimi Inari. I suoi portali rossi, così allineati e ravvicinati, ti faranno impazzire per trovare un punto perfetto per scattare una foto indimenticabile. Ma tu non sei qui solo per portare a casa una immagina, ma per vivere al 100% l’energia di questo posto magico.
Tempietti, terrazze, belvedere e nicchie: ritagliati uno spazio all’interno del Fushimi Inari e goditi ogni scorcio.
Lascia un po’ di spazio per altro stupore, perché Nara – antica capitale del Giappone – non solo ti incanterà con il suo Todai-ji, ma i suoi cervi (così teneri e golosi) ti divertiranno con i loro inchini.
Hai mai camminato in una foresta di bambù? In Giappone puoi farlo e con GiappoTour lo farai ad Arashiyama. La zona però è meravigliosa da scoprire anche per le sue architetture antiche e le sue linee tradizionali.
Troppa tradizione e hai bisogno di una botta di modernità? Proposta folle: andiamo a mangiare un takoyaki a Osaka? Qui tra insegne a forma di granchi giganti, velieri e canali, ci avventureremo come degli esploratori facendoci spazio tra la folla di Namba e fino a raggiungere Dotonbori.
Non è possibile, oggi si torna a casa. Questo viaggio è volato, sembra ieri che sei arrivato a Tokyo e hai conosciuto il tuo tour leader, ed ora non riesci più ad immaginare il Giappone senza la sua compagnia. Ancora un po’ di tempo per gli ultimissimi acquisti e poi è arrivato il momento di chiudere la valigia, saltandoci sopra se è necessario.
Ti accompagniamo in aeroporto con la navetta privata (così non hai problemi con la tua valigiona) e preparati per il tuo volo.
Rientro in Italia.
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il GiappoTour è un viaggio alla scoperta del Giappone tradizionale e moderno, un’immersione nelle contraddizioni e nelle peculiarità di questo Paese. Non solo aspetti turistici, ma anche una ricerca degli elementi più profondi e celati del Giappone.
Anche se ogni GiappoTour ha un programma ben definito, tutti i partecipanti possono staccarsi dal gruppo in qualsiasi momento e scegliere in piena libertà mete alternative da visitare. Gli assistenti di viaggio saranno sempre a disposizione per dare consigli ed indicazioni su come raggiungere la destinazione desiderata.
Per tutta la durata del viaggio è sempre a disposizione del gruppo almeno un accompagnatore italiano. Il principale ruolo dell’accompagnatore è quello di assistere il gruppo e condurlo nelle mete previste dal programma, oltre a dare consigli ed aiutarvi in caso di imprevisti o difficoltà.
Con GiappoTour l’esperienza di viaggio inizia molto prima della partenza, grazie alla nostra community online i viaggiatori possono conoscere e fare amicizia con i propri compagni e con gli accompagnatori diverse settimane prima dell’inizio del viaggio. Solitamente tutti condividono un forte interesse per il Giappone, e quando ci si incontra per la prima volta in aeroporto sembra di essere già tutti amici.
Spesso il GiappoTour ospita personaggi molto noti agli appassionati di Giappone, in compagnia dei quali organizziamo escursioni a tema ed eventi unici, come le nostre feste italo-giapponesi che permettono ai partecipanti del tour di conoscere ragazzi e ragazze giapponesi interessati all’Italia.
Tutti gli aspetti organizzativi del GiappoTour sono gestiti da Blueberry Travel Company, tour operator italiano accreditato ufficialmente dall’Ente del Turismo Giapponese. Fin dal momento della prenotazione ogni partecipante al GiappoTour ha a disposizione tutta la nostra esperienza e professionalità, a garanzia di un viaggio sicuro.
Esistono alternative di viaggio più economiche, ma nessuno in Italia vi offrirà la stessa qualità del GiappoTour ad un prezzo più basso. Ogni particolare è studiato per creare la migliore esperienza di viaggio possibile.
Partecipare al GiappoTour è molto semplice:
1) Inserisci i tuoi dati qua sotto e clicca sul pulsante di invio.
2) Verrai contattato/a al più presto per la conferma della prenotazione.
3) Ti verrà richiesta una caparra pari al 25% del costo del viaggio.
4) La restante parte dovrai versarla entro 30 giorni dalla partenza.
5) Preparati a partire, il Giappone ti aspetta!
Blueberry Travel Company Tour Operator
P.IVA 02319360901 – Aut.Reg. 643 del 16/06/2010
Website: http://www.blueberrytravel.it