SEGA Joypolis
Nel vivace complesso DECKS Tokyo Beach di Odaiba esiste un luogo in cui realtà virtuale, luci stroboscopiche e montagne russe indoor si mescolano all’inconfondibile eredità videoludica di SEGA: benvenuti a SEGA Joypolis. Più che un semplice parco giochi al coperto, Joypolis è un “digital playground” su tre piani in cui tecnologia, musica e storytelling si fondono per regalare esperienze che vanno dal brivido fisico delle attrazioni meccaniche all’immersione sensoriale delle simulazioni VR. L’atmosfera futuristica, amplificata da megaschermi LED e sound design cinematografico, rende la visita appagante anche per chi non è appassionato di videogiochi.
Cos’è SEGA Joypolis
Inaugurato nel 1996 e costantemente aggiornato, il parco è gestito da CA Sega Joypolis Ltd. e ospita oltre venti attrazioni permanenti, arcade classiche, zone e-sports e caffetterie a tema. A differenza dei tradizionali luna-park all’aperto, Joypolis punta su un modello “pay-per-ride” che permette di entrare con un biglietto base e acquistare le singole esperienze, oppure scegliere il Passport con accesso illimitato. Tutto è indoor, quindi la visita è ideale in piena estate afosa, durante le piogge di tsuyu o nelle fredde serate invernali.
Attrazioni da non perdere
Gekion Live Coaster: la firma del parco. Si sale su un carrello a doppia rotazione che combina musica rhythm action e roller coaster con lanci improvvisi; punteggio finale e foto ricordo sono condivisibili sui social appena scesi.
Transformers Human Alliance Special: shooting ride cooperativo con sedili immersivi a 360 gradi. Riconoscimento dei movimenti del corpo e vibrazioni sincronizzate rendono gli scontri contro i Decepticon particolarmente coinvolgenti.
Spin Gear: giroscopio umano a due posti. Dopo un briefing di sicurezza, il sedile ruota su più assi simulando l’assenza di gravità; perfetto per chi cerca adrenalina pura in pochi secondi.
Sonic Carnival: area famigliare dove i più piccoli possono sfidarsi in mini-giochi dedicati al porcospino blu. Ogni partita accumula anelli virtuali che si possono convertire in gadget nel negozio ufficiale al termine della visita.
Biglietti e risparmio
Joypolis applica una tariffa d’ingresso (1.200 yen adulti, 900 yen ragazzi) a cui si aggiungono 600-800 yen per le attrazioni più popolari. Il Passport (ingresso + attrazioni illimitate) conviene se si prevede di salire su almeno cinque giostre: 5.500 yen adulti, 4.500 yen ragazzi. Dopo le 15:00 entra in vigore l’Evening Passport (4.500 yen adulti, 3.500 yen ragazzi), mentre dalle 17:00 è disponibile il Choi-Nori Night che include ingresso e due corse (2.600 yen). Sconti di 200 yen sono applicati a chi esibisce passaporto o carta d’identità straniera e a chi festeggia il compleanno nel giorno stesso o nel mese di nascita.
Eventi speciali 2025
Il calendario di Joypolis è fitto di collaborazioni con anime, idol virtuali e franchise di videogiochi. Tra marzo e maggio si svolge il Happy Easter con cacce alle uova digitali che sbloccano premi esclusivi. Dal 30 maggio al 21 luglio è attesa la Hololive Sweety Party, crossover che trasforma alcune attrazioni in set tematici dedicati alle VTuber più amate. Conviene consultare il sito ufficiale una settimana prima della visita per verificare eventuali eventi limited che possono incidere sulle code o sugli orari di apertura.
Consigli pratici
L’ingresso principale è al 3º piano di DECKS Tokyo Beach; ascensori e rampe permettono l’accesso anche a sedie a rotelle. Il guardaroba a moneta (300 yen) è consigliato per depositare zaini voluminosi: molte attrazioni non consentono bagagli in braccio. Il parco utilizza un sistema di card ricaricabile (Joypolis Card) che memorizza biglietti e punteggi, semplificando i pagamenti interni. Evitare i fine settimana di Golden Week e i pomeriggi di pioggia se ci si aspetta un’esperienza senza lunghe attese; nei giorni feriali l’affluenza è nettamente inferiore.
Per mangiare senza uscire dal complesso ci sono il Frame Café con vista su Rainbow Bridge e il D-Lounge che propone dessert a tema SEGA. Chi preferisce una pausa più rapida troverà distributori automatici di bevande ai vari piani, ma l’introduzione di cibo e drink esterni è vietata. All’uscita, fermarsi al JP Store per merchandise esclusivo che si trova solo a Joypolis, come tazze Gekion Live o plush Sonic in edizione limitata.
Informazioni
Nome in giapponese | 東京ジョイポリス (Tōkyō Joiporisu) |
Orario d’apertura | Aperto in genere dalle 10:00 alle 20:00 (ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura). Gli orari possono variare in base a eventi o manutenzioni; consultare il calendario mensile sul sito ufficiale. |
Giorni di chiusura | Aperto tutto l’anno; chiusure sporadiche per manutenzione programmata comunicate in anticipo online. |
Costo d’ingresso | 1.200 yen adulti (18-59 anni) – 900 yen ragazzi (7-17 anni). Passport 5.500 yen adulti – 4.500 yen ragazzi. |
Indirizzo | 〒135-0091 東京都港区台場1-6-1 DECKS Tokyo Beach 1-6-1 Daiba, Minato-ku, Tokyo 135-0091 |
Accesso | 2 min a piedi dalla stazione Yurikamome “Odaiba-Kaihin-Kōen”. 5 min a piedi dalla stazione Rinkai “Tokyo Teleport”. |
Sito web | https://tokyo-joypolis.com |