Sapporo Teine Ski Resort
Situato sul versante occidentale del Monte Teine, a circa 20 chilometri dal centro di Sapporo, **Sapporo Teine Ski Resort** è da oltre cinquant’anni il punto di riferimento degli sport invernali nella capitale di Hokkaido. La fama internazionale nasce con i Giochi Olimpici Invernali del 1972, le cui gare di discesa libera e slalom gigante si sono disputate proprio qui, ma oggi il comprensorio è noto soprattutto per la comodità di accesso, gli ampi panorami sul Mar del Giappone e la varietà di piste che si estendono dai 330 fino ai 1.023 metri di quota. La neve polverosa tipica dell’isola, l’offerta gastronomica di qualità e la possibilità di praticare lo sci notturno ne fanno una destinazione perfetta sia per una giornata fuori porta sia per una vacanza più lunga.
Struttura del comprensorio
Il resort è diviso in due aree ben distinte ma collegate sci ai piedi e tramite navetta gratuita. La **Olympia Zone**, collocata a valle, accoglie i principianti con lunghi pendii dolci, un’area dedicata agli slittini e diversi parchi gioco sulla neve pensati per i bambini. Salendo di quota si incontra la **Highland Zone**, più tecnica, teatro delle Olimpiadi e ancora oggi meta prediletta di sciatori intermedi e avanzati grazie a piste larghe, tratti ripidi e canaloni alberati in pieno stile powder giapponese.
Olympia Zone
Il cuore family-friendly di Sapporo Teine si sviluppa intorno alla stazione Olympia, a 330 metri di altitudine. Qui si trovano la biglietteria principale, un noleggio con attrezzatura moderna e il grande ristorante panoramico Kaisenkaku, famoso per il ramen al granchio di Hokkaido.
Le piste più richieste sono la **Family Run** (pendenza media del 12 per cento, lunghezza di 900 metri) e la **Rainbow**, perfetta per chi muove i primi passi grazie alla seggiovia lenta e all’ampiezza del tracciato. Una sezione recintata, lo **Kids Park**, permette ai piccoli sciatori di imparare in sicurezza con tapis roulant coperto e giochi gonfiabili.
Sul lato destro dell’area spunta il **Teine Snow Park**, parco attrezzato con box, rail e kicker di varie dimensioni che, durante i weekend, ospita sessioni di coaching con rider locali.
Highland Zone
Dalla stazione Olympia parte la cabinovia otto posti che in poco meno di dieci minuti raggiunge quota 1.000 metri. La vista sulla baia di Ishikari è spettacolare, soprattutto nelle giornate terse di gennaio quando le nubi restano basse e il mare luccica in lontananza.
La pista simbolo è la **North Wall**, 1.700 metri di lunghezza con pendenze che superano il 38 per cento: un vero banco di prova per esperti. A fianco corre la **Olympic Course** dove si tennero le finali di slalom gigante nel 1972; il tracciato è tecnico ma perfettamente battuto. Più in basso la **Paradise Run** consente agli intermedi di scendere senza affrontare muri particolarmente ripidi, godendosi curve ampie tra gli abeti innevati.
Grazie all’esposizione settentrionale, la neve resta asciutta per gran parte della stagione; in caso di nevicate abbondanti vengono aperti itinerari non battuti (ma segnalati) che permettono di assaporare la celebre polvere di Hokkaido in sicurezza.
Sci notturno
Una caratteristica che distingue Sapporo Teine dagli altri comprensori di Hokkaido è l’estesa offerta di **night skiing**. Da inizio dicembre a fine marzo alcune seggiovie della Highland Zone restano in funzione fino alle 21:00, illuminando circa 5 chilometri di piste. Scendere di sera con le luci della città sullo sfondo è un’esperienza unica e poco affollata, particolarmente apprezzata da chi vuole sfruttare al massimo il pass giornaliero o arrivare in stazione dopo aver visitato Sapporo durante il pomeriggio.
Servizi e infrastrutture
**Ristorazione**: oltre a Kaisenkaku (Olympia Zone), la Highland Zone offre la mensa self-service Highland Ski Center con curry, katsudon e soft cream al latte di Hokkaido. Distributori automatici di bevande calde sono presenti in ogni edificio principale.
**Negozi**: gli ski shop vendono guanti, occhiali, mascherine e souvenir brandizzati Teine.
**Deposito bagagli**: armadietti a moneta da 300 yen per zaini e casco, disponibili sia a Olympia sia a Highland.
**Wi-Fi**: rete gratuita “Teine_Free_WiFi”, copertura discreta nelle zone indoor.
**Bancomat**: uno sportello Seven Bank si trova nell’atrio del Teine Olympia Ski Center. Le carte straniere sono accettate.
Scuole di sci e snowboard
Il resort collabora con diverse scuole certificate. Le lezioni individuali in inglese costano circa **5.500 yen** all’ora, mentre il pacchetto di due ore di gruppo parte da **7.000 yen**. È possibile prenotare online; durante le vacanze di Capodanno e la settimana del Sapporo Snow Festival la disponibilità si esaurisce rapidamente. Gli istruttori parlano inglese, cinese o coreano e forniscono certificato al termine del corso, utile per l’eventuale assicurazione.
Noleggio attrezzatura
Sci carving, snowboard twin-tip, scarponi e casco sono offerti dai rental corner Blizzard e Salomon.
Set completo sci, scarponi, bastoncini: **5.000 yen** per un giorno.
Set snowboard + scarponi: **5.500 yen**.
Giacca + pantaloni: **4.000 yen**.
Pacchetto completo sci o snowboard con abbigliamento: **9.500 yen**.
Gli articoli vengono sanificati dopo ogni utilizzo; è richiesta una cauzione di 1.000 yen oppure la carta di credito.
Prezzi dei pass 2023-2024
**One-Day Ticket (Highland + Olympia)**: adulti 6.800 yen, senior 6.300 yen, studenti scuole medie 4.600 yen, bambini 2.800 yen.
**4-Hour Ticket**: adulti 5.200 yen, senior 4.800 yen, studenti 3.500 yen, bambini 2.000 yen.
**Night Game Ticket (17:00-21:00)**: adulti 2.500 yen, studenti 2.000 yen, bambini 1.500 yen.
**Season Pass**: adulti 70.000 yen, include parcheggio gratuito e sconti nei ristoranti interni.
I prezzi possono variare in base a promozioni di inizio o fine stagione; sul sito ufficiale è sempre disponibile il calendario con le tariffe aggiornate.
Quando andare
Novembre e inizio dicembre sono ideali per chi cerca piste tranquille e prezzi leggermente più bassi, anche se l’apertura integrale del comprensorio dipende dall’accumulo di neve. Da gennaio a metà febbraio la neve è al massimo dell’abbondanza e della qualità, ma è anche il periodo più affollato. Marzo offre giornate più lunghe e temperature meno rigide (medie diurna intorno a –3 °C) con piste ancora ottimamente innevate, mentre aprile vede l’apertura degli spazi per lo snowboard primaverile con salti e half pipe dedicati.
Come arrivare da Sapporo
Il metodo più rapido è il **treno JR** sulla linea Hakodate Main. Da **Sapporo Station** a **JR Teine Station** il tragitto richiede 15 minuti e costa 260 yen (coperto dal Japan Rail Pass). Davanti alla stazione, uscita sud, partono gli autobus JR Hokkaido numero 70 e 91. Il viaggio dura 15-20 minuti e termina al capolinea davanti alla biglietteria Olympia; tariffa 390 yen pagabile con carta IC o in contanti.
In alternativa, dalla stazione della metropolitana **Miyanosawa** (linea Tozai) parte il bus Chuo numero 77 diretto alla Highland Zone.
Chi preferisce l’auto può percorrere la Sasson Expressway, uscita Teine. Il parcheggio conta oltre 3.000 posti ed è gratuito nei giorni feriali, mentre durante weekend e festività il costo è di 1.000 yen al giorno.
Suggerimenti pratici
Prenotare online i pass permette di saltare la coda alle casse e di ottenere un QR code da scansionare alle macchinette automatiche.
Gli armadietti per gli scarponi tendono a riempirsi entro le 9:30, soprattutto nei weekend. Arrivare presto garantisce un posto vicino agli spogliatoi.
Il vento può aumentare sensibilmente la percezione del freddo nella parte alta della Highland Zone: guanti impermeabili e scaldacollo sono essenziali, anche quando la temperatura in città è mite.
Nei giorni di forte nevicata l’autobus potrebbe subire ritardi; consultare il profilo Twitter ufficiale @SapporoTeine per aggiornamenti in tempo reale in lingua giapponese.
I ristoranti del resort chiudono alle 17:00; se si resta per lo sci notturno conviene portare uno snack o acquistare sandwich e onigiri al minimarket NewDays dentro JR Teine Station.
Informazioni
Nome in giapponese | サッポロテイネ (Sapporo Teine) |
Orario d’apertura | 09:00-21:00 (night skiing da inizio dicembre a fine marzo, Highland Zone) |
Giorni di chiusura | Nessuno durante la stagione sciistica, salvo maltempo estremo |
Costo d’ingresso | One-Day Ticket adulti 6.800 yen, 4-Hour Ticket 5.200 yen, Night Ticket 2.500 yen |
Indirizzo | 北海道札幌市手稲区手稲本町593 (593 Teinehoncho, Teine-ku, Sapporo-shi 006-0029) |
Accesso | 15 minuti di treno JR da Sapporo a JR Teine Station, poi autobus JR Hokkaido n.70 o 91 per 20 minuti fino alla fermata Sapporo Teine Ski Resort |
Sito web | https://sapporo-teine.com |