Gundam Odaiba
Nel quartiere ultramoderno di Odaiba, tra centri commerciali scintillanti e viste sul Rainbow Bridge, svetta la riproduzione a grandezza reale del RX-0 Unicorn Gundam, alta quasi venti metri. La statua fa da sentinella alla piazza esterna di DiverCity Tokyo Plaza e, grazie alle sequenze di trasformazione e alle proiezioni video notturne, offre uno spettacolo che unisce arte, ingegneria e nostalgia per l’anime nato nel 1979. Visitare il Gundam di Odaiba significa entrare in un microcosmo dove la cultura pop giapponese incontra l’innovazione tecnologica, con un contorno di negozi specializzati che soddisfano appassionati di ogni età.
Origini del progetto
Il primo Gundam a grandezza naturale fu installato a Odaiba nel 2009 per celebrare i trent’anni del franchise Mobile Suit Gundam. Dopo varie mostre itineranti, nel 2017 la versione classica RX-78-2 lasciò il posto all’attuale Unicorn, scelto per il suo design dinamico e per la capacità di passare dalla “Unicorn Mode” alla spettacolare “Destroy Mode” con pannelli luminosi rossi che emergono dalla corazza bianca. Il progetto è frutto della collaborazione fra Bandai Namco e Mitsui Fudosan, con l’obiettivo di trasformare la baia di Tokyo in un polo di intrattenimento a tema robotico e di riaffermare l’influenza globale di Gundam nell’industria dell’animazione e dei modellini Gunpla.
La statua RX-0 Unicorn Gundam
L’opera misura 19,7 metri in altezza, lo stesso valore riportato nei manuali tecnici dell’anime. Il telaio in acciaio è rivestito da pannelli in vetroresina verniciati con pigmenti antigraffio, mentre le giunture sono progettate per resistere ai forti venti della baia di Tokyo. Ogni giorno alle 11:00, 13:00, 15:00 e 17:00 la statua esegue la trasformazione completa: le spalle si sollevano, la visiera si apre e fibre ottiche colorate illuminano le linee di giunzione. Dopo il tramonto, proiezioni su maxi-schermo accompagnano una colonna sonora epica e giochi di luce che evidenziano la struttura interna del mobile suit. Il risultato è un’esperienza immersiva che rende omaggio alla narrativa di Gundam UC e al tempo stesso entusiasma chi non conosce la serie.
Spettacoli di trasformazione e illuminazione
Le performance diurne durano circa 90 secondi e terminano con un breve messaggio registrato dal doppiatore originale di Banagher Links. In alta stagione vengono aggiunti show speciali legati a ricorrenze come il compleanno del franchise (7 aprile) o a collaborazioni cinematografiche. Da novembre a febbraio, il Gundam indossa una scenografia luminosa invernale: dal tramonto alle 23:00 il telaio si colora di blu, bianco e rosso per celebrare l’anniversario della serie. Gli spettacoli notturni principali (19:00, 19:30, 20:00, 20:30, 21:00 e 21:30) alternano filmati tratti da Gundam UC, remix musicali e versioni restaurate del leggendario video “Fly! Gundam 2017”.
Gundam Base Tokyo
Al settimo piano di DiverCity si trova la Gundam Base Tokyo, flagship store che offre oltre 2.000 kit di modellini, edizioni limitate e uno spazio gratuito per assemblare i Gunpla appena acquistati. Il percorso espositivo illustra la storia delle linee di produzione Bandai dal 1980 a oggi, con vetrine che mostrano prototipi in scala 1:100 e diorama ispirati alle battaglie più celebri dell’universo Gundam. L’area Build Room mette a disposizione utensili professionali e compressori per aerografo; i visitatori possono inoltre seguire workshop gratuiti, disponibili in inglese e giapponese, su prenotazione. Non mancano corner dedicati a abbigliamento, gadget e snack a tema, ideale per regali last minute.
Quando visitare e come fotografare
Il periodo tra fine novembre e metà febbraio è perfetto per cogliere lo show invernale senza le alte temperature dell’estate tokiana. In primavera, la fioritura dei ciliegi nel vicino Symbol Promenade Park offre sfondi pittoreschi che contrastano con la silhouette futuristica del mobile suit. Per scatti iconici conviene arrivare 15 minuti prima delle performance serali: posizionandosi sul lato nord-ovest della piazza si ottiene l’effetto riflesso sulle vetrate del centro commerciale. Chi ricerca un’inquadratura più ravvicinata può usare l’ampia scalinata centrale come treppiede naturale, ricordando che l’uso di droni è vietato senza autorizzazione del gestore dell’area.
Consigli pratici
La statua è visibile gratuitamente 24 ore su 24, ma DiverCity apre alle 10:00 e chiude alle 21:00 (gli orari possono variare durante le festività). Per evitare la folla del weekend, è consigliabile visitare il venerdì mattina e fare tappa al Gundam Base subito all’apertura. In estate portare una borraccia: la piazza non offre molte zone d’ombra. All’interno del centro sono presenti armadietti a gettone (300 yen) utili per depositare borse ingombranti prima di salire sulla terrazza panoramica al quinto piano, da cui si gode di una vista aerea sulla testa del Gundam. Chi desidera proseguire la giornata a tema può camminare dieci minuti fino a Small Worlds Tokyo, parco in miniatura con scenari spaziali e sezioni dedicate alla saga.
Informazioni
Nome in giapponese | 実物大ユニコーンガンダム立像 (Jitsubutsudai Yunikōn Gandamu Ritsuzō) |
Orario d’apertura | Visione libera 24 ore su 24. Gli spettacoli di trasformazione si tengono alle 11:00, 13:00, 15:00 e 17:00. Gli spettacoli serali di luci e video si susseguono dalle 19:00 alle 21:30. Il negozio Gundam Base Tokyo è aperto dalle 10:00 alle 21:00 (ultimo ingresso alle 20:30). |
Giorni di chiusura | Aperto tutti i giorni (la piazza può essere chiusa in caso di manutenzione straordinaria o condizioni meteo avverse). |
Costo d’ingresso | Gratuito. |
Indirizzo | 〒135-0064 東京都江東区青海1-1-10 ダイバーシティ東京プラザ フェスティバル広場 Festival Plaza, DiverCity Tokyo Plaza, 1-1-10 Aomi, Koto-ku, Tokyo 135-0064 |
Accesso | Daiba Station (Yurikamome) a 5 minuti a piedi. Tokyo Teleport Station (Rinkai Line) a 3 minuti a piedi. |
Sito web | https://mitsui-shopping-park.com/divercity-tokyo/ |