Aquacity Odaiba
AquaCity Odaiba è uno dei centri commerciali più scenografici di Tokyo Bay: si affaccia direttamente sul Rainbow Bridge e sulla riproduzione della Statua della Libertà, regalando panorami che al tramonto diventano un vero e proprio spettacolo di luci. Nato alla fine degli anni Novanta come parte del grande progetto di riqualificazione di Odaiba, il complesso è oggi un punto di riferimento per shopping, cucina internazionale e intrattenimento high-tech. Grazie alla posizione strategica tra la stazione Yurikamome «Daiba» e il lungomare dell’Odaiba Marine Park, è facile da raggiungere e perfetto da combinare con una passeggiata sul litorale artificiale o con la visita ai musei vicini. L’ingresso è gratuito e l’atmosfera è rilassata: famiglie, coppie e viaggiatori solitari trovano tutti qualcosa da fare, dal cinema multischermo alle terrazze panoramiche dove scattare le foto ricordo più iconiche della baia di Tokyo.
Perché visitare AquaCity Odaiba
Se stai cercando un luogo dove unire shopping di marca e ristoranti con vista, AquaCity è la scelta ideale. Oltre ottanta negozi offrono collezioni di moda casual e accessori pensati per il clima marittimo di Odaiba, ma non mancano boutique dedicate a cosmetici, articoli sportivi e souvenir di design. L’intero complesso è concepito come uno «one-stop spot»: grazie ai corridoi ampi e ai soffitti alti la visita è scorrevole anche nei fine settimana più affollati. Un plus che molti sottovalutano è la connessione Wi-Fi gratuita presente in ogni piano, utilissima per pianificare il proseguimento della giornata o per condividere immediatamente le foto sui social.
Shopping
Le cinque piante del corpo principale ospitano brand giapponesi come United Arrows, ABC-Mart e Onitsuka Tiger, accanto a marchi internazionali come GAP, Old Navy e North Face. Gli appassionati di gadget trovano il flagship store di Apple dedicato agli accessori per iPhone e Mac, ma anche rivenditori specializzati in modellismo, figure e tecnologia di ultima generazione. Sullo stesso livello del cinema si estende il cosiddetto Tax-Free Corner, dove i viaggiatori stranieri possono acquistare prodotti duty free presentando il passaporto direttamente alla cassa. Tutti i negozi aprono alle 11:00, un orario comodo se si arriva da altre zone della città senza dover mettere la sveglia all’alba.
Ristorazione
AquaCity vanta la food court più grande di Odaiba, con oltre venti proposte che spaziano dal ramen regionale alle bowl di pesce crudo in stile Hokkaidō, senza dimenticare hamburger gourmet, pizze napoletane DOC e dessert giapponesi creativi. Il quinto piano ospita la terrazza «Tokyo Ramen Kokugikan Mai», un’area tematica che riunisce piccoli ramen-ya provenienti da tutto il Paese: ogni stand propone un brodo e una lavorazione di noodle diversa, permettendo un vero tour gastronomico senza abbandonare l’edificio. I ristoranti con vista sul mare sono molto richiesti nelle ore del crepuscolo, per cui è consigliato arrivare entro le 17:30 per evitare attese. Le cucine chiudono alle 23:00, ma alcuni caffè restano aperti fino alle 4:00 del mattino, trasformandosi in lounge bar con musica soft.
Intrattenimento
Al quarto piano si trova il United Cinemas, multisala digitale con schermo IMAX Laser e poltrone reclinabili Premium Lux: i film in lingua originale sottotitolati sono numerosi e i prezzi oscillano fra 1.600 e 2.400 yen a seconda del giorno della settimana. Per chi preferisce esperienze interattive esiste «The BBQ Beach», un rooftop estivo (da aprile a ottobre) dove affittare grill a gas e cucinare in autonomia con gli ingredienti acquistati al supermercato interno. Non mancano corner pop-up temporanei legati agli anime di stagione o alle ultime uscite Marvel—controlla sempre il sito ufficiale per scoprire gli eventi in calendario durante il tuo soggiorno.
Consigli pratici
Pagamento: quasi tutti i negozi accettano carte di credito internazionali, IC card come Suica e pagamenti contactless via smartphone.
Deposito bagagli: al piano terra sono presenti armadietti di varie dimensioni (300-700 yen giornalieri); quelli extra-large finiscono presto, quindi conviene arrivare in mattinata se viaggi con valigie ingombranti.
Punto informazioni: lo sportello bilingue (giapponese-inglese) fornisce mappe gratuite di Odaiba e può stampare biglietti scontati per il traghetto turistico «Tokyo Cruise» che parte dal molo antistante.
Periodo migliore: le viste sul Rainbow Bridge sono spettacolari da novembre a febbraio quando il sole tramonta verso le 16:30, mentre in estate le terrazze panoramiche beneficiano della brezza marina che rende l’afa più sopportabile.
Informazioni
Nome in giapponese | アクアシティお台場 (AQUA CiTY ODAIBA) |
Orario d’apertura | Negozi 11:00-21:00 Ristoranti 11:00-23:00 (alcuni locali fino alle 4:00). United Cinemas dalle 10:00 fino all’ultimo spettacolo. |
Giorni di chiusura | Aperto tutto l’anno (chiusure occasionali per manutenzione, comunicate sul sito ufficiale). |
Costo d’ingresso | Ingresso gratuito; le singole attrazioni applicano tariffe proprie. |
Indirizzo | 〒135-0091 東京都港区台場1丁目7-1 1-7-1 Daiba, Minato-ku, Tokyo 135-0091 |
Accesso | Yurikamome: scendere alla stazione «Daiba», uscita Nord e camminare 1 minuto. Rinkai Line: dalla stazione «Tokyo Teleport» seguire le indicazioni pedonali per 7 minuti. |
Sito web | https://www.aquacity.jp |